La più importante manifestazione ciclistica giovanile in Italia
arriva in un territorio patrimonio dell’UNESCO,
dove la bellezza della natura incontra il prestigio della cultura.
DAL GENIO, UNA FOLLIA, UNA GRANDE IDEA…
Quando siamo partiti con l’idea
di proporci alla candidatura di questo meeting avevamo in mente mille progetti,
il gruppo di lavoro sfornava pensieri geniali a ripetizione.
Come normale in questi casi
ognuno esibiva un proprio cavallo vincente, la lampadina o il biglietto da
visita che da soli avrebbero illuminato la rassegna e mandato un messaggio
universale e accattivante.
Tutti,
però, erano concordi su un paio di punti: i
colli del Prosecco D.O.C.G. con le due capitali delle bollicine Conegliano e
Valdobbiadene in chiara evidenza ed il panorama
senza paragoni della Pedemontana Trevigiana come cartolina da lasciare nella
memoria di tutti i partecipanti, dai Giovanissimi cui ogni giornata verrà
dedicata agli appassionati genitori al seguito dei propri figli.
Quindi i percorsi sono nati senza
fatica: giovedì sfilata coreografica tra le vie di Conegliano, il giorno
successivo a Soligo (a metà strada tra Conegliano e Valdobbiadene nonché alle
porte di Pieve di Soligo, altra perla della Sinistra Piave) le gimkane, i primi
sprint e le gare di mtb nella pista che qualche anno fa il Comune di Farra di
Soligo, attento all’attività giovanile, ha gratuitamente messo a disposizione.
Sabato e domenica le prove tra le
contrade di Conegliano: non sta a noi magnificare la Città del Cima,
l’architettura di via XX settembre, di via Cavour o la sede della più antica
scuola di Enologia del mondo fondata nel 1876 da Antonio Carpenè e Giovanni
Battista Cerletti, ci penseranno i ragazzi con prove su strada.
Domenica,
infine, premiazioni e festa nella piazza G.B. Cima sede di tante partite di dama
vivente, sapientemente organizzate da una delle più antiche associazioni
coreografiche medioevali del veneto: l’Associazione
Dama Castellana di Conegliano che, con i suoi
figuranti, sbandieratori e tamburini allieterà
il nostro meeting.